Ogni tanto ascolto i podcast russi: per tenermi aggiornata, per mantenere una buona pronuncia. L’altro giorno ne avevo scelto uno dedicato alla storia. Quando si cammina, è bello avere una voce all’orecchio che ti passa delle informazioni. Seguivo distrattamente un professore che rispondeva agli ascoltatori, quando ecco arrivare una domanda che riguarda l’Italia: “È vero che la … Continua a leggere
Archivi tag: Lega Nord
Rimbocchiamoci le maniche e sporchiamoci le mani, qui ed ora.
Intermezzo necessario “Pensavo di trovare in Italia uno spazio di vita, una ventata di civiltà, un’accoglienza che mi permettesse di vivere in pace e di coltivare il sogno di un domani senza barriere né pregiudizi. Invece sono deluso. Avere la pelle nera in questo paese è un limite alla convivenza civile. Il razzismo è anche … Continua a leggere
Nel paese dove vivo ora…
Nel paese dove vivo ora [cioè, dove vado a dormire e la mattina mi sveglio, e quando mi sveglio mi viene voglia di tornare a dormire] la bandiera è fatta di tre colori, la lingua ha una tavolozza tutta pasticciata, ma la piazza, chissà perché, ha un colore soltanto, il verde. [Quanto a me – … Continua a leggere
Reggere fino a sera
Una poesia contributo di clementina sandra ammendola Caratteristiche curiose. Sregolata e massiccia realtà. In attesa di una vera regia. Questo è il Conto. Latte Etnico Benefico Esotico Nutritivo per reggere, Loro, fino a sera musulmani; per reggere le Nostre tasche varese. Leben, espropriano, ora. Leben, che dura trenta giorni invece che sette per cambiare le … Continua a leggere
Scrittori italiani (nati altrove)
L’ articolo Chiappe & Schiappe di Malih, in risposta al mio Scrittori migranti e scribacchini sedentari, apparso sul blog de Il Fatto Quotidiano, qualche giorno fa (e che ha sollevato un vespaio, a parer mio, degno di miglior causa), mi costringe a un’ulteriore replica e allo stesso tempo mi offre la possibilità di chiarire due … Continua a leggere
A quelli della Lega che fanno un passo indietro
Sulle rive del Po quando sarà in piena, Mettetevi in fila, girati di schiena… Non troppo lontano, qualche centimetro, E poi, fattelo cazzo quel passo indietro!!! Continua a leggere
Della Poesia e dell’altro
Parlare oggi alla gente (ovviamente sono esclusi i presenti!) della Poesia, è come cercare di spiegare a un cieco i colori della natura. La differenza è che mentre il cieco ascolterà attentamente e si stupirà, cercando di capire e immaginare il verde degli alberi, di quei sempre più pochi rimasti in piedi, gli altri faranno … Continua a leggere
Uomo verde, uomo nero
Confesso e con un pizzico di cattiveria: ho sempre augurato il peggio, politicamente parlando, per Bossi e i suoi fedelissimi, il cosiddetto “Cerchio marcio”. Ma mai e poi mai avrei immaginato per loro una fine così poco gloriosa. Praticamente da pirla con le corna e senza attributi. Povero Bossi, ha goliardicamente inneggiato la folla con … Continua a leggere
Il colore dei soldi
Cosa è la Lega Nord senza di noi immigrati? Un partito da quattro ubriaconi da osteria. Un movimento nato grazie a noi, vive sulla nostra pelle e si rinnova insultandoci. Cosa sono i leghisti senza di noi? Quattro disoccupati viziati. Grazie a noi sono divenuti sindaci, consiglieri e parlamentari europei. Cosa sono Bossi, Calderoli, Maroni … Continua a leggere